Tantissimi Suv, ma anche una buona rappresentanza di berline e station wagon. Numerose auto ibride (soprattutto plug-in), ma anche diverse elettriche pure. Una vera e propria ondata di nuovi modelli è in arrivo in concessionaria in questo 2021.
Molti beneficeranno degli incentivi statali in vigore, altri saranno semplicemente oggetto di promozioni da parte delle Case. Scopriamo in questo articolo quali saranno le nuove punte di diamante all’interno dei vari showroom, divise per brand.
LE NUOVE AUTO IN ARRIVO IN CONCESSIONARIA NEL 2021
ALFA ROMEO
Alfa Romeo Tonale
Sarà il primo Suv compatto ibrido plug-in del brand. La Tonale è un modello molto atteso, arriverà verso fine anno si posizionerà al di sotto della Stelvio, entrando in uno dei segmenti più fervidi del mercato automobilistico.
L’unicità del design e il suo stile originale e moderno hanno già fatto breccia. Sarà la nuova punta di diamante degli showroom del Biscione.
AUDI
Audi Q4 e-tron
L’offensiva elettrica di Audi, con la Q4 e-tron, segna il debutto dell’architettura MEB a Ingolstadt. Sarà una proposta di segmento compatto, ulteriore step verso una proposta che nel giro di 5 anni porterà il lancio di 20 modelli a zero emissioni.
Audi e-tron GT
Progetto firmato Audi Sport, la grande berlina elettrica avrà prestazioni esaltanti e si caratterizzerà per un sistema di ricarica fino a 270 kW, metodi di produzione innovativi e tecnologie sostenibili.
Approfondisci: quali sono state le auto più vendute del 2020?
BENTLEY
Bentley Bentayga V8
Evoluzione stilistica e hi-tech per il Suv di lusso Bentley Bentayga. La versione V8 4.0 da 550 Cv, con trazione integrale, anticipa l’ibrida plug-in da 449 Cv e la W12 spinta da un motore 6 litri da 635 Cv, che saranno introdotte sul mercato italiano nel secondo semestre del 2021.
Bentley Flying Spur V8
La Gran Tourer Flying Spur è disponibile con il rinomato propulsore Bentley a benzina V8 biturbo da 4.0 litri, 550 Cv e 770 Nm di coppia. Rispetto al W12, il nuovo motore è più leggero di 100 kg e ha una migliore distribuzione del peso, a favore dell’agilità.
BMW
BMW i4
La BMW i4, berlina 100% elettrica, avrà una carrozzeria da gran coupé, con un posteriore slanciato. Alla guida, garantirà un’intensa sensazione dinamica e sportiva per guidatore e passeggeri. Autonomia di circa 600 km.
BMW iX
Sarà l’ammiraglia tecnologica del Gruppo: la BMW iX introduce un design completamente nuovo, espressivo ma non eccessivo, con uno spazio interno caratterizzato da un raffinato minimalismo, pregiati materiali e tecnologia all’avanguardia.
Approfondisci: i concessionari sono pronti per vendere le auto elettriche?