
Fase 2: le immatricolazioni tentano una ripresa a maggio
Il mercato dell’auto ne viene da due mesi tragici, dove ad aprile le immatricolazioni sono calate addirittura del 98%, un risultato ai minimi storici. E
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
Il mercato dell’auto ne viene da due mesi tragici, dove ad aprile le immatricolazioni sono calate addirittura del 98%, un risultato ai minimi storici. E
Ce lo aspettavamo tutti, ma leggere questi numeri fa comunque impressione: il mercato dell’auto ad aprile è calato del 97,55% rispetto ad un anno fa,
Il settore automotive non vantava una buona salute, già prima del Covid-19: il 2020 era iniziato a rilento, registrando cali nelle immatricolazioni fin dai primi
Il Presidente del Consiglio Conte, nella diretta tv del 26 aprile, ha annunciato le linee guida per ripartire nella fase 2 dell’emergenza Coronavirus. Non si
Quando si parla di mobilità alla spina è imprescindibile valutare la situazione delle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche, il vero punto cardine per
Se in un primo momento officine e riparatori stavano attutendo il colpo, con il prolungamento del lockdown anche il post-vendita è nel vortice della crisi
Quando la realtà è dura da affrontare, il sogno si trasforma in un dolce rifugio. Lo sanno bene gli italiani, che hanno approfittato della quarantena
I passaggi di proprietà di auto usate registrato dall’ACI nel mese di marzo registrano un calo del -59,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Ecco che il momento della verità è arrivato e se tutti ci aspettavamo un considerevole calo nel mercato dell’auto, il mese di marzo sarà difficile
Calano i prezzi di benzina, bollette e trasporti, come conseguenza diretta del crollo del petrolio. Nelle ultime settimane abbiamo assistito, in particolare nei distributori di
La decima edizione di Automotive Dealer Report 2020, l’evento organizzato da Anticrisi Day, la community liquida della distribuzione automobilistica fondata e animata da Umberto Seletto,
Provvedimenti sempre più stringenti da parte del Governo sull’emergenza Coronavirus, il quale ha imposto più limitazioni (secondo alcuni ancora non sufficienti), per diminuire il numero
L’aggiornamento del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato il 9 marzo 2020 ha esteso a tutto il territorio nazionale la zona rossa, limitata
Gli effetti, in tutta la loro portata, non si sono ancora visti. Gli esperti concordano nell’affermare che l’attuale emergenza Coronavirus abbia portato già alcune conseguenze
Se in Cina i satelliti della Nasa e dell’Esa hanno rilevato un calo dell’inquinamento per effetto del Covid-19, in Lombardia i livelli diminuiscono ma non