
I trend del Post vendita: -4,7% nel primo semestre del 2019
L’aftermarket applicato all’automotive continua a rallentare, ricalcando i trend di tutto il settore. Un andamento quello del post vendita che verte in negativo, fin dai
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
L’aftermarket applicato all’automotive continua a rallentare, ricalcando i trend di tutto il settore. Un andamento quello del post vendita che verte in negativo, fin dai
Quali sono le abitudini dei consumatori online? Come si relazionano gli italiani con il settore dell’Automotive? La risposta la fornisce Outbrain, la principale piattaforma a
Ritorna il segno meno nel mercato delle auto usate per il mese di giugno, che ha registrato una variazione negativa del 5,4%, che diventa -6%
Si è registrato a maggio un aumento delle attività svolte in officina, malgrado l’attuale situazione economica che ha coinvolto tutto il settore dell’automotive. Da un’indagine
Il diesel cala, ma mantiene la sua importanza, la benzina sale. Crescono anche le alimentazioni alternative, seppur con numeri ancora ridotti. Questo è il “bollettino”
Calano privati e diesel, mentre cresce il noleggio: sono questi i principali dati che il mercato dell’auto ha espresso a giugno 2019. Se il diesel,
Green, connettività e esigenze di risparmio caratterizzeranno sempre di più la mobilità del futuro. Il dato emerge dalla survey di AutoScout24 “Italia mobility 2030 –
Partiamo dall’abc. Il mercato delle auto usate, non lo scopriamo certo ora, è fondamentale per i concessionari. Ma diventa ancora più importante in un periodo
Un tema che ha suscitato molto fermento, soprattutto dopo le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini in occasione dell’Automotive Dealer Day 2019. La detraibilità dell’IVA per
La ripresa del mese di aprile (+1,59%) aveva infuso un po’ di coraggio negli addetti ai lavori e negli esperti, ma il mercato dell’auto nel
Forti cambiamenti hanno scosso il settore dell’automotive, tra cali delle vendite, normative stringenti e la cosiddetta “guerra al diesel”. Cinque dealer hanno espresso la loro
Un settore in ottima salute: questo, in sintesi, è quanto emerge da ADR – Report Ricambi 2019, l’analisi di Italia Bilanci applicata per la prima
Fare squadra per affrontare il futuro dell’auto, i cambiamenti della mobilità e annullare le differenze, purtroppo ad oggi esistenti, con altri Paesi, europei e non.
Nel 2018 gli italiani hanno speso 32,1 miliardi di euro per la manutenzione e la riparazione dell’auto. L’imponente cifra è più alta del 3,7% rispetto alla
Business e politiche di filiera. Sono questi i tempi principali di Automotive Dealer Day 2019, l’appuntamento di riferimento in Europa per gli operatori del settore