
Alimentazioni alternative: il green alla conquista del mercato delle quattro ruote
Per i concessionari, ormai, sono una vera e propria risorsa. Le auto ad alimentazione alternativa continuano piano piano a crescere e a erodere quote di
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
Per i concessionari, ormai, sono una vera e propria risorsa. Le auto ad alimentazione alternativa continuano piano piano a crescere e a erodere quote di
Una boccata d’ossigeno per il mercato auto 2018. Dopo due mesi in calo (maggio e giugno), i dati di luglio 2018 testimoniano la ripresa del
L’estate avanza, ma per i concessionari agosto non è di certo un mese di chiusura totale. Anzi, per usare un’espressione molto inflazionata, i dealer, specie
Le auto usate piacciono agli italiani: è quanto emerge dall’Osservatorio di AutoScout24 sui veicoli di seconda mano. Nel primo semestre 2018, infatti, si è verificato
Mentre calano le immatricolazioni delle vetture a gasolio, al contrario aumentano le vendite delle auto diesel usate. È quanto emerge dall’analisi degli ultimi dati di
Mercato auto 2018 in contrazione in Italia. A giugno, in base ai dati del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le immatricolazioni si sono fermate
Le auto ibride crescono, così come le auto elettriche e, in generale, le alimentazioni alternative. Le auto diesel calano, ma in misura minore rispetto agli
Sulla scia dell’ottima performance del mese di aprile, anche i dati del mercato delle auto usate di maggio 2018 confermano un bilancio positivo del settore.
La grave crisi politico istituzionale si è fatta sentire sui dati del mercato auto di maggio 2018. Secondo i dati diffusi dal Ministero delle infrastrutture
Il noleggio a lungo termine attrae sempre più i privati. Secondo un recente studio, condotto da Aniasa con la collaborazione della società di consulenza Bain & Company,
A trainare l’intero settore dell’usato, in Italia, è proprio l’auto. Da sola, quest’ultima, muove un volume d’affari pari a 15 miliardi di euro, ovvero oltre
Si chiamano Fondi per l’innovazione e, anche se pochi lo sanno, sono un vero e proprio tesoro a disposizione dei concessionari: permettono infatti alle aziende
Noleggio a lungo termine e privati: un binomio che si fa sempre più stretto. Questa volta la dimostrazione arriva dai risultati di un’indagine condotta da
Buona la ripartenza del mercato delle auto usate, che ad aprile 2018 registra un incremento del +9,7% rispetto allo stesso mese di un anno fa.
Il mercato dei Truck è in crescita. Questa è certamente una notizia, dopo il tunnel della crisi, ma non è tutto oro quello che luccica.