
Mercato dell’auto: febbraio in rosso ma il fondo pluriennale fa sperare
Il mercato dell’auto, come prevedibile, si conferma in rosso: il mese di febbraio ha fatto registrare 110.869 immatricolazioni di auto nuove, con un calo del
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
Il mercato dell’auto, come prevedibile, si conferma in rosso: il mese di febbraio ha fatto registrare 110.869 immatricolazioni di auto nuove, con un calo del
Un fatto è certo: le auto usate in concessionaria oggi hanno un ruolo fondamentale, come forse mai lo hanno avuto in passato. Il trend è
Lo si poteva immaginare, visto il mancato rinnovo degli incentivi e la carenza di prodotto, tuttora considerevole. Fatto sta che il mercato dell’auto a gennaio
Entro il 2035 l’Italia abbandonerà i motori termici. Le Case non potranno più produrre nuove auto a benzina o diesel, i concessionari non ne avranno
Al via, da giovedì 13 gennaio 2022, le prenotazioni per i concessionari per gli incentivi all’acquisto di nuovi moto e motocicli elettrici o ibridi. Confermato
Cosa cercano gli acquirenti dell’automotive? Un’auto sostenibile, elettrica o ibrida, sicura ma la cui tecnologia non comporti una spesa eccessiva e, soprattutto, un’auto da acquistare
Questi sono i giorni in cui tirare le somme, studiare l’anno trascorso per prepararsi a quello appena iniziato. È il momento giusto, insomma, per capire
A dicembre 2021 sono state immatricolate 86.679 autovetture, con un calo del -27,5% sul pari mese 2020 e un -38% rispetto a dicembre 2019. Il
L’investimento più fruttuoso, nel 2021, è stato avere un’auto parcheggiata in garage. Le automobili sono un bene che dovrebbe svalutarsi col tempo, ma è accaduto
È il quinto mese consecutivo con flessione a doppia cifra per il mercato automotive, che a novembre 2021 registra una perdita del -24,6% sul 2020,
I numeri sono impietosi. La carenza di semiconduttori ha steso come un pugno ben assestato sul volto il mercato dell’auto europeo: gli ultimi dati testimoniano
Nonostante ansia da ricarica, carenza di infrastrutture e problemi produttivi, le auto ibride ed elettriche continuano la propria scalata al mercato. Grazie anche agli incentivi
In un periodo di grave crisi produttiva globale, caratterizzato da una mancanza di prodotto in concessionaria mai vissuta in precedenza, quello delle auto usate diventa
MotorK, società specializzata in soluzioni SaaS – Software as a Service per il retail automotive, ha debuttato alla Borsa di Amsterdam. L’azienda fondata da Marco
Il mercato dell’auto continua a calare, colpito dalla crisi dei componenti: i dati del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili confermano infatti che ottobre