
Mercato auto in discesa: -32% a settembre
Si prospetta un autunno difficile per il mercato dell’auto. Il mese di settembre 2021 ha registrato -32% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo stop&go
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
Si prospetta un autunno difficile per il mercato dell’auto. Il mese di settembre 2021 ha registrato -32% rispetto allo stesso periodo del 2020. Lo stop&go
Il peggio sembra essere passato per il mercato delle auto usate che, dopo un 2020 alle prese con le conseguenze del lockdown, registra una netta
Quest’estate sono tornati gli incentivi per l’auto. Ma quanto dureranno? La domanda, che qualche settimana fa abbiamo rivolto al presidente di Federauto Adolfo De Stefani
Una nuova era, un punto di svolta per il mercato dell’auto e l’intera filiera distributiva. La transizione energetica verso le auto elettriche e ibride, già
Gli incentivi per le auto termiche sono stati rifinanziati nel corso dell’estate (dopo mesi di attesa), mentre quelli per le auto elettriche e ibride plug-in
Nonostante gli incentivi, il mercato dell’auto continua a soffrire: ad agosto sono state immatricolate 64.689 autovetture, con una perdita del -27,3% rispetto ad un anno
L’ibrido è sempre più una realtà per i concessionari. E, non a caso, per 6 italiani su 10 la prossima auto potrebbe essere ibrida plug-in:
La nota crisi dei chip e gli strascichi del Covid stanno condizionando in maniera importante il mercato dell’auto (guarda i dati di luglio): non si
Una flessione sia rispetto al 2019 sia rispetto al 2020: il mercato dell’auto a luglio tocca il picco più basso del 2021 e ora tutto
Dopo l’avvento del Covid, gli italiani stanno riscoprendo il gusto di viaggiare a cielo aperto: un’analisi di AutoScout24, infatti, testimonia che nel primo semestre del
Li avevano richiesti a gran voce le associazioni dell’automotive. E ora stanno arrivando: la Commissione Bilancio della Camera ha infatti approvato un emendamento al Decreto
Segno più rispetto al 2020, ma ancora segno meno rispetto al 2019. Il mercato dell’auto continua a soffrire la mancanza di incentivi sulle categorie di
Il binomio tra noleggio e mobilità elettrica costituirà un asset fondamentale all’interno della mobilità futura. Se ne è parlato nei giorni scorsi a MOBILITYhub On
Il calo del -27,9% di maggio (rispetto allo stesso mese del 2019) è solo l’ultimo segnale di un mercato dell’auto in difficoltà. Gli strascichi del
I numeri parlano chiaro e non si può più aspettare: i dati del mercato dell’auto di maggio in Italia evidenziano le forti difficoltà del settore.