
Mercato auto europeo: Italia regina dell’ibrido, ma ancora indietro sull’elettrico
I dati del primo quadrimestre del 2021 testimoniano che il mercato dell’auto europeo è in crisi almeno tanto quanto quello italiano. Gli strascichi della pandemia
I principali trend del mondo automotive, dai dati di vendita del nuovo e dell’usato, ad analisi più approfondite che studiano le preferenze di acquisto degli italiani.
I dati del primo quadrimestre del 2021 testimoniano che il mercato dell’auto europeo è in crisi almeno tanto quanto quello italiano. Gli strascichi della pandemia
Senza il rifinanziamento degli incentivi, il mercato dell’auto non potrà riprendersi. L’appello è stato rivolto nei mesi scorsi da Federauto e dalle altre associazioni dell’automotive,
Il grido d’allarme è stato lanciato dal presidente di Federauto Adolfo De Stefani Cosentino, intervenuto nelle settimane scorse all’evento stampa promosso in collaborazione con Anfia
I dati diffusi dal CED del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili registrano 169.684 immatricolazioni di nuove auto nel mese di marzo 2021, portando
Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto, è intervenuto nel corso di una conferenza stampa congiunta tra la Federazione dei concessionari, Anfia e Unrae. Le
Il mercato dei veicoli commerciali è in ripresa: dopo un gennaio con 10.686 LCV immatricolati e una flessione del 15% rispetto al 2020, febbraio ha
Se il nuovo continua a soffrire (guarda i dati di febbraio), una (seppur piccola) buona notizia per il mercato dell’auto arriva dalle auto usate: l’ultimo
Gli incentivi fanno il loro dovere, ma da soli non bastano. Questa fotografia sintetizza bene i dati del mercato dell’auto di febbraio: l’ultimo mese si
Sono molte le novità degli ecoincentivi 2021 (qui un quadro completo), sia per quel che riguarda i modelli incentivabili, sia per le modalità di accesso
Il mercato dell’auto 2021 non prende le distanze dal trend negativo che ha contraddistinto l’anno appena conclusosi. A gennaio si registrano cali a doppia cifra
Dopo i mesi segnati dell’impatto del lockdown, il mercato delle auto usate in Italia ritorna con il segno positivo. Negli ultimi 6 mesi del 2020,
Il comparto delle auto usate sarà un asset fondamentale per i concessionari anche per il 2021. Il concetto emerge chiaramente dalle parole di Tommaso Bortolomiol,
Negli ultimi dodici mesi sono state 11.961.182 le immatricolazioni di autovetture in Europa (Ue + Uk + Efta), 3.845.000 unità in meno rispetto al 2019,
Da lunedì 18 gennaio 2021, il Governo mette a disposizione dei cittadini oltre 700 milioni di euro per l’acquisto di veicoli a basse emissioni, appartenenti
Le 10 auto più vendute del 2020 in Italia offrono un’indicazione importante ai concessionari. Nonostante il lancio di nuovi modelli (molti dei quali elettrici e