
Le colonnine nel PNRR
“Non ha molto senso incentivare le auto elettriche se non ci sono le colonnine” ha dichiarato il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini.
“Non ha molto senso incentivare le auto elettriche se non ci sono le colonnine” ha dichiarato il ministro delle infrastrutture e mobilità sostenibili Enrico Giovannini.
“Qualora le responsabilità dell’agente vadano oltre un rischio finanziario e di investimento ‘insignificante’, la posizione esentata dalla normativa sulla concorrenza andrà perduta”. Ovvero, il contratto
È stato un anno di grandi cambiamenti, ma non si è mai fermata Keyloop, l’azienda nata a marzo 2021 dal rebranding di CDK Global International,
Nel 2021 le vetture ibride ed elettriche circolanti in Italia sono raddoppiate, segnando un +93% sull’anno precedente. Un vero rinnovo del parco resta però lontano.
“Condivido insight sinceri dal business delle auto. Automotive Ceo. 15 anni di esperienza nell’industria” dice la sua biografia. Il primo tweet segnala 5 start up
AUTO1.com, piattaforma europea B2B di auto usate, ha avviato una collaborazione con Allane Mobility Group, assicurandosi così una disponibilità annua di ulteriori 10.000 veicoli di
Le conseguenze della guerra in Ucraina si fanno sempre più preoccupanti, anche nel settore automotive – già provato dalla mancanza di semiconduttori. Sono sempre più
Dal 1° aprile, le concessionarie Autostar assumeranno la nuova insegna Autotorino. Si conclude così il percorso di fusione avviato due anni e mezzo fa dai
In occasione del National Automobile Dealers Association Show, Google ha svelato le sue nuove “vehicle ads”. Inserzioni specificatamente pensate per il settore automotive e che
Mentre il mercato automotive arranca, messo alle strette dal chip shortage e dalla conseguente carenza di automobili nuove, il settore dell’usato compensa, fornendo agli acquirenti
Il 2021 è stato un anno significativo e di cambiamento per il mercato dell’usato, con un aumento rilevante sia dei volumi di vendita che del
Nel 2021, sono state 358 le azioni di richiamo dei veicoli messe in atto dalle case costruttrici. Cifra che è aumentata di ben sei volte
Ai drammatici costi umani, la guerra mossa dalla Russia contro l’Ucraina aggiunge preoccupanti effetti economici, che si ripercuotono anche sul settore dell’automotive. La Russia, pur
Call to Action (CTA) significa, letteralmente, “chiamata all’azione”. Quell’elemento, cioè, che invita – meglio, convince – l’utente a compiere un’azione che, per lo più, consiste
I consumatori preferiscono le auto elettriche che, nel 2030, rappresenteranno il 50% della domanda. Lo rivela il report “La mobilità elettrica: inevitabile o no? Analisi