Maria Francesca Moro

Senza categoria

L’identikit dell’auto usata in Italia

Le auto usate in Italia rappresentano il 37% del parco circolante, si tratta di circa 33 milioni di veicoli. Una fetta di mercato importante, chiave

Dealer

Le donne in concessionaria? Ancora troppo poche

Appena il 5,7% delle concessionarie italiane ha come responsabile service una donna. E appena il 16,1% delle officine autorizzate è gestito da una donna. Percentuali

Dealer

Quanto valgono le donne in concessionaria?

Un mondo da maschi, un settore dominato dagli uomini, ma ancora per quanto? Le donne assumono sempre un maggiore potere d’acquisto – nel 2021, il

Analisi di mercato

Le auto che non hanno bisogno di un meccanico

Il soddisfare le esigenze familiari è il terzo motivo per cui si sceglie un’auto piuttosto che un’altra. Al secondo posto delle motivazioni della scelta di

Dealer

L’acquisto è iper-personalizzato con l’IA

L’Intelligenza Artificiale entra in concessionaria e si prende il posto d’onore. La più chiacchierata (e utilizzata) delle nuove tecnologie sta modificando radicalmente l’esperienza d’acquisto automotive.

Analisi di mercato

Le auto con il cambio manuale si vendono sempre meno

C’era una volta il chiaro vecchio cambio manuale, quello che richiedeva all’automobilista lo “forzo” di manovrare i rapporti. Soluzione sempre più rara, tanto per via

roberto-scarabel-asconauto
Dealer

AsConauto, volume di affari per un miliardo

Il 2023 è stato un anno di grande soddisfazione per AsConAuto: l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli ha raggiunto il traguardo del miliardo di euro di volume

Digital & Web marketing

Quanto contano le recensioni online per i dealer?

Per un’attività la reputazione è tutto, specie quella online. È sul web che si compiono le prime ricerche prima di prenotare un albergo, un ristorante