
Qual è il periodo migliore per vendere un’auto usata?
Nel commercio, il tempismo è tutto. Funziona un po’ come nell’amore, non basta la persona (o l’auto) perfetta, bisogna che arrivi nel momento giusto. E
Nel commercio, il tempismo è tutto. Funziona un po’ come nell’amore, non basta la persona (o l’auto) perfetta, bisogna che arrivi nel momento giusto. E
Il 24 novembre è Black Friday, il cosiddetto venerdì nero dedicato allo shopping. Aziende e negozi fanno a gara a chi offre lo sconto più
Nel mondo automotive, esiste un’evidente discrepanza tra la rapidità di evoluzione del prodotto e i servizi legati al prodotto stesso. Mentre le vetture si trasformano,
Nuovo importante traguardo per il concessionario multi brand Ferri Auto Spa, divenuto mandatario esclusivo per la vendita di veicoli a marchio Kia nell’intero territorio del
Il terzo trimestre dell’anno conferma l’andamento positivo per il mercato dell’usato. Con 9 mesi consecutivi di segno positivo, si contano un totale di 293.092 trasferimenti
Nel corso della prima metà del 2023, il rapporto tra l’acquisto di auto usate e l’acquisto di auto nuove, in Italia, è risultato pari a
“Le garanzie sui veicoli usati offrono molteplici vantaggi: aumentano la fiducia dei clienti, influiscono positivamente sulla percentuale di raccomandazioni e, dopo la stipula, li fidelizzano
“Vogliamo coinvolgere e dare un contributo di informazione ai nostri futuri clienti sul delicato momento di transizione della mobilità tra rivoluzione elettrica e sostenibilità ambientale”
A partire dal 2035 non si potranno più vendere nuove vetture endotermiche. I concessionari diventano concessionari di mezzi esclusivamente elettrificati e, senza aspettare il termine
Martedì 26 settembre si è tenuta, presso l’Autodromo di Monza, la seconda edizione della Business Driving Experience oganizzata da Lombarda Motori, dal titolo Eccellenza in
Per il settore delle auto di lusso, il 2022 è stato un anno d’oro. Mentre il resto del comparto automotive annaspava tra crisi dei chip,
“È un ulteriore passo verso il consolidamento di una presenza stabile ed efficace sul territorio italiano” così Renato Bolciaghi, presidente di Renord, ha commentato la
Ma se acquisto la vettura prodotta da un brand cinese, avrò poi problemi a gestirne la manutenzione e, eventualmente, a reperire i pezzi di ricambio
Rispetto a un anno fa, la situazione è decisamente migliorata, ma è ancora forte il rischio di dover attendere molto, troppo, prima di ricevere la
Le frodi sul chilometraggio rappresentano il rischio più comune per gli acquirenti di auto usate. In Italia, un’auto usata su 12 riporta un chilometraggio alterato