
Sicurezza dei dati: quello che è obbligatorio per i concessionari
Nella propria attività lavorativa, i concessionari d’auto entrano in possesso di un gran numero di informazioni personali dei propri clienti, dai dati sulla situazione reddituale
Nella propria attività lavorativa, i concessionari d’auto entrano in possesso di un gran numero di informazioni personali dei propri clienti, dai dati sulla situazione reddituale
Mentre l’industria automotive arrancava, impossibilitata a far arrivar per tempo nuove auto, il mercato dell’usato cresceva. Il 2022 è stato l’anno d’oro per il remarketing,
In questo complesso periodo di transizione e cambiamenti, con case costruttrici e concessionarie alle prese con un nuovo modo di vendere le auto, sempre più
È l’argomento più caldo del mercato automotive ormai da più di un anno. Il passaggio da contratto in concessionaria a contratto di agenzia potrebbe rivoluzionare
Le auto con chilometraggio falsato rappresentano una delle più grandi insidie nella compravendita dell’usato. Frodi di questo tipo, hanno stimato le ricerche del Servizio Ricerca
Anche nel 2023 arriveranno in Italia diversi nuovi brand automobilistici. Un mercato arricchito di novità, quindi, la gran parte delle quali “Made in China” –
Il 2022 non è stato un anno facile per i concessionari, e per il mercato tutto. Tra chip shortage, crisi produttive, inflazione e crisi internazionali
AsConAuto diventa forniture della insurtech wefox, nelle vesti di partner in grado di garantire in Italia alla rete di officine e carrozzerie convenzionate una riparazione
A partire da gennaio 2023 sarà obbligatorio per tutti i tecnici di carrozzeria ottenere il titolo di meccatronico. Competenza professionale che può essere acquisita in
Un tecnico, detto anche perito, meccatronico è una figura specializzata con competenze in ambito meccanico e di elettrauto. Professionista sempre più richiesto e ormai indispensabile
“È stato un anno sicuramente particolare, vissuto sulle montagne russe dal punto di vista della disponibilità di prodotto. Ma, tuttavia, è stato un anno assolutamente
“Il settore dei ricambi beneficia dei ritardi nelle consegne delle vetture nuove: quando il consumatore non può accedere a una nuova auto, ripara quella vecchia”
Anche nel 2023 tornerà l’Automotive Dealer Day, l’appuntamento internazionale indipendente di incontro e networking per gli operatori dell’automotive, giunto alla sua 22esima edizione. Appuntamento, come
“Nessuno ha ben chiaro quali saranno i veri impatti del passaggio dal contratto di concessionaria a quello di agenzia” sottolinea Salvatore Saladino, Country Manager Dataforce
“Luci e ombre. Dal punto di vista del risultato economico è stato un buon anno: non abbiamo avuto crisi di domanda, ma abbiamo avuto crisi