Dopo mesi di crescita, il mercato delle auto usate luglio 2016 rallenta. Secondo l’Automobile Club d’Italia, i passaggi di proprietà al netto delle minivolture, ossia i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale, hanno registrato un decremento mensile del 5,6%. Percentuale che, però, in termini di media giornaliera si converte in un aumento del +3,4% per la presenza di due giornate lavorative in più rispetto a luglio 2015. Ma che evidenzia comunque una chiara frenata rispetto al mese di giugno. Per ogni 100 autovetture nuove, ne sono state vendute 144 usate nel mese di luglio e 142 nei primi sette mesi.
DA GENNAIO A LUGLIO
I risultati del mercato auto usate luglio 2016 permettono di tracciare il quadro dei primi sette mesi dell’anno. Complessivamente, da gennaio a luglio, i passaggi di proprietà depurati dalle minivolture manifestano un trend in crescita del 4,5% per le auto, dell’1,5% per le due ruote e del 3,5% per tutti i veicoli. I dati sono riportati, come ogni mese, nel bollettino “Auto-Trend”, l’analisi statistica realizzata dall’Automobile Club d’Italia su dati del Pra. È possibile consultarli sul sito www.aci.it.
IL MERCATO DELLE MOTO
La contrazione, nel mercato dei motocicli di seconda mano, si fa ancora più accentuata rispetto alle quattro ruote. In questo caso, i passaggi di proprietà al netto delle minivolture hanno fatto segnare un -13,5%. E questa percentuale si riduce a un valore negativo del 5,3% in termini di media giornaliera.
RADIAZIONI E USATO A LUGLIO
RADIAZIONI | PASSAGGI DI PROPRIETA’ (*) | |||||
LUG ‘15 | LUG ‘16 | % | LUG ‘15 | LUG ‘16 | % | |
AUTO | 127.906 | 112.390 | –12,1 | 246.599 | 232.841 | – 5,6 |
MOTO | 12.256 | 10.299 | –16,0 | 67.786 | 58.615 | -13,5 |
TUTTI I VEICOLI | 151.544 | 132.619 | –12,5 | 353.473 | 326.881 | -7,5 |
Fonte: ACI – Automobile Club d’Italia (*) Al netto delle minivolture
RADIAZIONI
Resta il segno meno, infine, per quanto riguarda le radiazioni. Sia per le auto, che hanno chiuso il mese di luglio in regresso del 12,1% rispetto all’anno precedente, sia per le moto, che hanno fatto registrare un deciso -16%. Il tasso unitario di sostituzione delle quattro ruote è stato pari a 0,70 nel mese di luglio (ogni 100 auto iscritte ne sono state radiate 70) e a 0,71 nei primi sette mesi dell’anno. Il bilancio complessivo delle radiazioni nel periodo gennaio-luglio 2016 mostra una crescita dello 0,9% per le auto e dello 0,5% per tutti i veicoli, mentre il settore delle due ruote evidenzia un calo dello 0,9%.