Chi ancora pensa che i social siano solo un vezzo dovrà ricredersi. Una buona pubblicità sui social è in grado di fare la differenza, e di farla sul serio. Fulgente testimonianza è il Lieger Store di Doesburg. Lo store di un brand di microcar, un mercato decisamente di nicchia, posizionato in una piccola cittadina dei Paesi Bassi. Eppure, a poco più di un anno dall’apertura, è diventato il secondo dealer del paese. Come? Attraverso i social.
Win online first: la lezione di Paul De Vries
“Non puoi vincere offline se prima non hai vinto online”: è questo l’insegnamento impartitoci dall’olandese Paul De Vries, che abbiamo conosciuto in occasione dell’Automotive Dealer Day 2024. Patron del piccolo Lieger Store di Doesburg, uno showroom a dir poco spartano. Senza insegna, con un solo dipendente. Eppure, è stata la concessionaria che, nel 2023, si è piazzata al secondo nazionale per il numero di vendite. E ad appena un anno dall’apertura.
Come? Con un mirato investimento unilaterale: il 98% dei fondi è finito sul web. Il primo passo è stato creare un sito web d’eccellenza (ispirato a quello di Tesla, tra i top player del web). Si è passato, poi, fisicamente, ad adeguare lo showroom alle necessità del web. La concessionaria è uno studio, pensata come location perfetta per i video del dealer. Presente anche una postazione per le videochiamate, cui i clienti possono accedere con un link sul sito.
Alta l’attenzione anche al follow up, che deve essere proattivo. I clienti che accedono al sito web devono essere ricontattati entro 10 minuti (e qui potrebbe venire in aiuto l’intelligenza artificiale). Così facendo, afferma De Vries, il 15,2% di lead si trasforma in una vendita.
E si arriva infine ai social network, con una strategia di dealership diversa per ogni piattaforma. Perché ogni social è frequentato da un target di utenti differenti e ogni generazione necessità di una strategia, un linguaggio e messaggi ad hoc. Ogni profilo social della concessionaria viene aggiornamento quotidianamente, con le modalità tipiche della piattaforma stessa. Senza dimenticare naturalmente le adv.
Leggi anche: Come far funzionare i social media per il tuo concessionario
E con grande attenzione anche all’influencer marketing. Sono le star del web, ad oggi, i testimonial che ispirano maggior fiducia agli utenti e con già un pubblico altamente proattivo e fidelizzato. Ultima chicca svelataci da De Vries: un QR Code posto fuori dalla vetrina della concessionaria, così da poter fissare un appuntamento anche quando il negozio è chiuso.