
Podcast: come usarli per promuovere la concessionaria
Il 2019 è stato “l’anno zero dei podcast in Italia”, arrivando a sfiorare, nel giro di pochi mesi, i 15 milioni di ascoltatori. Da allora,
Il 2019 è stato “l’anno zero dei podcast in Italia”, arrivando a sfiorare, nel giro di pochi mesi, i 15 milioni di ascoltatori. Da allora,
I social sono uno strumento ormai imprescindibile per qualsiasi tipo di impresa, anche per una concessionaria. È una verità indiscussa. Così com’è indiscusso il potere
Cos’è Telegram? Sulla carta, un’applicazione di messagistica istantanea gratuita. In pratica, però, questo social forse ancora poco conosciuto ai più, rappresenta un unicum del settore,
Oggi, il 59% degli italiani intenzionati all’acquisto di un’auto è propenso a una trattativa in videoconferenza su Whatsapp. Non solo web in senso stretto, dunque,
TikTok è, al momento, l’app più popolare al mondo. I numeri parlano chiaro: 1 miliardo di utenti attivi al mese, con una stima di 1,2
Non si smette mai di ripetere quanto al giorno d’oggi i social siano importanti per un’attività commerciale. Per stare al passo con i tempi, anche
È proprio nei momenti più difficili del mercato che si dovrebbe puntare sul marketing, investendo nella disciplina nata per attrarre clienti, rivoluzionandola per renderla sempre
Addio alle visite in concessionaria, il customer journey per l’acquisto dell’auto sarà sempre più digitale. Siamo sicuri? No, l’auto va toccata con mano, quindi il
Telefono e posta elettronica sono stati, per anni, i pilastri della comunicazione tra dealer e cliente. La loro importanza non è stata scalfita, ma oggi
L’era d’oro dei blog si è conclusa da tempo. I blogger sono diventati influencer, abbandonando WordPress in favore di Instagram. Le notizie, però, si leggono
Lo shopping di qualsiasi tipo, dall’abbigliamento all’elettronica fino alle automobili, si è trasformato in e-shopping. Tendenza accelerata e accentuata dalla pandemia, che ha reso impossibile,
La trasformazione digitale è una sfida fondamentale per il futuro delle concessionarie auto in Italia. Questo scenario, caratterizzato ovviamente anche dall’attuale situazione legata al Covid,
Nell’era dei social l’email può sembrare uno strumento arcaico (quasi come il telefono), in realtà le newsletter non sono mai stati più popolari di così.
Secondo Forbes, il 93% delle ricerche online inizia da un motore di ricerca. E il 92,18% di queste iniziano da Google (fonte: Gs.statcounter.2019). Google non
Linkedin è il social dei professionisti. La piattaforma web sul quale si mantengono i contatti di lavoro, si comunica con le aziende partner o clienti