
Retargeting per concessionari: ecco perché conviene
Il processo di acquisto è sempre più digitale. Ogni scelta passa dal web. È su internet che ci si informa, sempre lì che si cerca
Il processo di acquisto è sempre più digitale. Ogni scelta passa dal web. È su internet che ci si informa, sempre lì che si cerca
L’emergenza Covid-19 e il conseguente lockdown hanno costretto i dealer a rivedere il proprio modo di lavorare e di approcciarsi al cliente. Con i saloni
Come funzionano i chatbot? Perché conviene usarli? Come inserirli in una strategia di comunicazione efficace? Sono tutte domande che i Dealer di oggi si pongono.
Recentemente, Google My Business (GMB) ha lanciato un update dedicato ai dealer, decisamente importante eppure passato in sordina. La novità riguarda la finestra di info
Un servizio sempre più personalizzato e digitale era tra le richieste dei clienti già prima dell’emergenza Coronavirus, adesso invece è diventato una vera priorità. I
Localizzazione e reputazione online la faranno da padroni nella fase di ripartenza e per Concessionari e officine avere una presenza digitale consolidata sarà determinante per
In questi due mesi in cui le attività si sono sensibilmente ridotte, abbiamo visto quanta differenza può fare una solida struttura digitale. Con l’emergenza Coronavirus
Il DMS (Dealer Management System) è un software che consente di massimizzare la gestione delle concessionarie, che in questo periodo di lockdown, hanno potuto fare
Quale è il ruolo dei social media per i concessionari durante il lockdown? Abbiamo affrontato questa tematica importante nella prima puntata della nostra rubrica “3
Abbiamo più volte affrontato il tema della digitalizzazione e dell’importanza che questa ricopre nello sviluppo del business dei concessionari. Il sito web è diventato ormai
Il Coronavirus ha rallentato la domanda di auto, ma non l’ha fermata. A rilevarlo è MotorK, che ha compiuto un’analisi di tutti i touchpoint del
L’emergenza Coronavirus ha di fatto bloccato temporaneamente il settore dell’auto e, in particolare, le concessionarie. Un impatto fragoroso, violento, inaspettato fino a poco più di
Concessionarie chiuse, Case che interrompono temporaneamente la produzione, post-vendita bloccato dalle auto ferme: l’emergenza Coronavirus, questa settimana, ci restituisce il quadro di una situazione estremamente
Potremmo chiamarla “vendita dell’auto ai tempi del Coronavirus”. Perché l’idea di Autotorino fa suo il principio dello smart working (tradizionalmente di difficile applicabilità per una
Il 14% delle concessionarie di veicoli industriali e commerciali dichiara di non avere un sito internet. Una percentuale importante, che evidenzia in maniera chiara quanto