Un nuovo logo e, più in generale, una rinnovata identità grafica per Federauto. La Federazione dei concessionari italiani, in questo modo, continua nel percorso di sviluppo associativo intrapreso lo scorso marzo con l’approvazione delle modifiche statutarie contestualmente alla nomina di Adolfo De Stefani Cosentino come nuovo presidente.
“Con il nuovo logo diamo visibilità alle tre anime che costituiscono la base associativa della Federazione, vale a dire i concessionari di autovetture, veicoli commerciali e industriali. La nostra nuova immagine si integra con quella della Confcommercio”, commenta il numero uno di Federauto.
Leggi Anche: le sfide sul tavolo di Federauto secondo il neo elettro presidente della Federazione
UNA NUOVA IDENTITA’ GRAFICA PER FEDERAUTO
Le modifiche in questione, oltre a sottolineare l’armonia e la forza delle varie componenti associative, condividono la cromia e il carattere confederale, mostrando una vicinanza ancora più stretta tra la Federazione e Confcommercio.
Leggi Anche: è nata l’ARCA, associazione regionale dei dealer umbri
Federauto in questo periodo è infatti impegnata in una progressiva evoluzione che la pone in perfetta sintonia con il sistema imprenditoriale venutosi a consolidare nel settore dopo gli anni della crisi.
L’OBIETTIVO DELLA FEDERAZIONE
La destinazione finale verso cui si procede l’ha indicata lo stesso presidente della Federazione: diventare “un modello di rappresentanza sindacale indipendente, orientato alla tutela delle concessionarie, siano esse di piccola, media o grande dimensione”.
“Il nostro obiettivo è quello di valorizzare il ruolo sociale, economico e funzionale delle imprese concessionarie nell’era della nuova mobilità e delle tecnologie digitali, salvaguardandone gli investimenti ed il capitale umano”.
Adolfo De Stefani Cosentino, presidente di Federauto