“Prima” Dealer Convention dopo poco più di tre anni e mezzo dalla nascita da parte di Horizon Automotive nella cornice del nuovo Automotive Dealer Day, ribattezzato House of Mobility. Una Convention, a cui hanno partecipato oltre 200 persone, aperta dal founder Luca Cantoni, che ha snocciolato i numeri della società: “abbiamo noleggiato 12 mila auto con 8,5 mila clienti, grazie a 40 dealer e 20 Horizon store. Clienti costituiti per il 50% da medie e grandi aziende, il 25% da Pmi e il 25% da privati. Il segmento in più grande crescita” prosegue Cantoni. “Il fatturato è stato di 20 milioni di fatturato con il nostro modello di agenzia, ma abbiamo portato oltre 280 milioni di fatturato aggiuntivo ai nostri concessionari partner. Ma non ci fermiamo qui e lanciamo tante novità. Tra cui vorrei sottolineare il nostro nuovo quotatore basato sull’IA Quicko e il prossimo sbarco in Spagna nel terzo trimestre dell’anno“.
Leggi Anche: Horizon accompagna i dealer verso il NLT
Horizon, un futuro roseo
Gli obiettivi della società sono ambiziosi: 7.000 auto nel 2024, con un più 67% sullo scorso anno, “con già il più 100% nel primo quadrimestre di quest’anno, per raggiungere il traguardo di 10.000 veicoli nel 2025” l’affermazione di Cantoni. 2025 che potrebbe essere anche l’anno di un’ulteriore internazionalizzazione dopo la Spagna, “puntiamo anche a Francia e Germania” aggiunge l’ex-manager Fiat. Con un obiettivo ben chiaro, “diventare il primo brand in Italia per la mobilità alternativa alla proprietà” come affermato dall’ head of marketing & digital Matteo Baggio.
Horizon: novità tecnologiche. E organizzative
Tra le numerose novità presentate a Verona in primis al lancio di Quicko, il primo super-quotatore del noleggio a lungo termine basato sull’IA, realizzato con Interlogica. “Partiamo con 4 noleggiatori (Ald/LeasePlan, Arval, Leasys, ndr) che diventeranno 7 nei prossimi 6 mesi. Sarà rilasciato a luglio” spiega Andrea Pumilia, Product manager della Horizon Mobility Platform. Piattaforma nata con l’obiettivo di semplificare l’ingresso del dealer nel mondo del noleggio. Oltre a Quicko durante la Convention, è stato presentato il nuovo Wizard, un assistente di vendita virtuale, un sistema di back-office automatizzato basato sull’intelligenza artificiale e nuove funzionalità all’interno della piattaforma per i clienti corporate per la gestione e monitoraggio delle flotte.
Leggi Anche: Horizon e Würth Italia: insieme per una mobilità sostenibile
La nuova divisione Product & Operations
La Convention è stata inoltre l’occasione per presentare la nuova divisione Product & Operations che si occuperà di Ordering & Delivery, ottimizzazione della customer journey (soprattutto nel post-vendita) e lo sviluppo di prodotti e Servizi, tra i quali è stato potenziato il servizio Drive it Easy di presa e riconsegna del proprio veicolo a casa o in ufficio del cliente.
Infine è stato annunciato anche il lancio del prodotto Horizon Lite Lease. Una formula mid-term caratterizzata da una durata contrattuale tra 2 e 18 mesi, che offre il vantaggio di un noleggio flessibile senza essere vincolato a un contratto a lungo termine e si appoggia ai dealer partner come punto di consegna.