Mocauto presenta in anteprima la nuova Jaecoo 7 Super Hybrid

mocauto-jaecoo-7

Unire all’interno di un’unica vettura tre mondi: elettrico, ibrido e termico. È questo l’obiettivo che Omoda & Jaecoo si è prefissato durante lo sviluppo del suo Jaecoo 7 Super Hybrid.

Un SUV di dimensioni medio-compatte, lungo circa 4,5 m, mosso da un motore plug-in hybrid da 347 cv che il brand cinese ha deciso di affiancare alla versione endotermica già disponibile dall’anno scorso. L’obiettivo è offrire una valida alternativa a modelli blasonati del segmento C, come Ford Kuga, Hyundai Tucson, Kia Sportage e Toyota C-HR.

Caratteristiche che Omoda & Jaecoo ha presentato presso la sede centrale di MocautoGroup, in via dei Missaglia a Milano. Un evento durante il quale abbiamo avuto modo di vedere e conoscere le tante novità presenti dentro e fuori la nuova Jaecoo 7 SHS, insieme a Riccardo Moi, brand manager di Omoda & Jaecoo presso MocautoGroup.

riccardo-moi-mocauto-group
Riccardo Moi, brand manager di Omoda & Jaecoo presso MocautoGroup

“Quest’auto non è né un full-hybrid né un plug-in hybrid – ci ha spiegato Moi – ma Omoda & Jaecoo ha provato a mettere insieme entrambe le cose. La Super Hybird ha infatti nella parte posteriore un copro batteria tipico di una plug-in, ma da 18,3 kilowatt e davanti un doppio motore elettrico alimentato dal motore termico. Questa macchina non ha per forza bisogno di essere caricata come tutti i plug-in ma che, senza caricarla, è comunque un mezzo in grado di percorre tra i 20 e i 21 km con un litro“.

Ad ogni modo, nel caso venisse caricata tramite la colonnina, con l’apporto della batteria di accumulo “garantisce un’autonomia totale fino a 1200 km. Oltre a questo, la Jaecoo 7 SHS è dotata di un serbatoio da 60 litri che, per un modello plug-in, è tra i più capienti della categoria”.

Leggi anche: La lista delle concessionarie partner di Omoda & Jaecoo in Italia

Un’auto adatta per flotte (e non solo), anche grazie ai consumi

Oltre a un’ampia dotazione interna, dominata da un’ampio touchscreen da 14,8 pollici compatibile con Apple CarPlay e un bagagliaio da 412 litri, la Jaecoo 7 Super Hybrid è un’auto ideale per le flotte aziendali, anche per le sue basse emissioni.

“Oltre a essere una delle vetture più complete sul mercato a livello tecnologico – ha detto Moi – è un’auto adatta al contesto del noleggio e delle flotte aziendali perché quest’auto, garantendo emissioni di CO2 pari a 23 g/km, entra anche in quei fringe benefit molto importanti per le aziende perché su questa macchina prende la fascia del 20%. Quindi, tanto sgravio fiscale da parte delle aziende e un abbattimento dei costi anche per i consumi dell’eventuale dipendente”.

Oltre alle flotte, la Jaecoo 7 Super Hybrid è adatta “a quella fascia di persone con famiglia, che quindi hanno bisogno di spazio a bordo, ma anche a tutti coloro che erano abituati a guidare una vettura a diesel ma non possono più acquistarne una per tanti fattori e situazioni differenti”.

Leggi anche: Omoda & Jaecoo in Italia, così si abbatte la diffidenza verso i brand cinesi

Le prospettive di Mocauto per la nuova Jaecoo 7 Super Hybrid

Mocauto è stato uno dei primi dealer a portare in Italia le vetture prodotte da Omoda & Jaecoo, a partire da agosto 2024 – ha sottolineato Moi – e, negli ultimi mesi, molte persone hanno cominciato a conoscere il prodotto di questo brand. E stiamo cominciando a fare i numeri dei brand più blasonati, che era l’obiettivo sia del nostro gruppo che del marchio”.

Mocauto, su quest’auto e su tutto il brand “ci conta tantissimo. Sappiamo che la Jaecco 7 andrà ad aiutare tutti i venditori di auto e tutta l’azienda per andare a prendere quel segmento di persone che un pochino avevamo perso a causa del diesel e le restrizioni che Milano ha imposto su questo tipo di motorizzazione. Quest’auto offre infatti emissioni inferiori di un mezzo a gasolio che oltre a entrare gratis nell’area C si può parcheggiare gratuitamente sugli stalli blu: tante situazioni che per un milanese diventano dei grandi vantaggi”.

La nuova Jaecoo 7 è disponibile presso Mocauto in due versioni, con una differenza di costo di 3.000 €. Attualmente il gruppo di concessionari vende l’auto in promozione a 34.900 € (Premium) e a 37.900 € (Exclusive), in caso di permuta o rottamazione di una vecchia vettura.

Partecipa alla discussione

Leggi anche