Mercato auto: prezzi dell’usato in crescita nel primo trimestre 2025

auto1-dl-cover

Nei primi tre mesi del 2025, il mercato delle auto usate ha visto una crescita dei prezzi pari al 2,7%. È questo il dato principale che emerge dall’ultimo AUTO1 Group Price Index, analisi che mostra l’evoluzione mensile dei prezzi delle auto usate in tutta Europa.

Una ricerca, fatta da AUTO 1, analizzando il proprio database, composto da circa 4,9 milioni di transazioni di auto usate in tutta Europa.

grafico-01-auto1
L’andamento annuale del mercato delle auto usate in Europa (AUTO1 Group®)

Nel primo trimestre 2025, l’indice dei prezzi di vetture usate è passato dai 135,2 punti di gennaio ai 138,8 di marzo. Una crescita guidata principalmente dall’aumento dei prezzi dei veicoli a benzina e diesel.

Anno su anno, i prezzi delle auto usate sono aumentati dell’1,1% rispetto a marzo 2024. I prezzi delle auto usate rimangono più alti del 19,5% rispetto a marzo 2019 (prima della pandemia COVID-19) quando l’indice era pari a 116,1.

morti-luck-auto1
Moritz Lück, SVP Sales & Operations di AUTO1 Group

“Siamo in un periodo di relativa stabilità – ha detto Moritz Lück, SVP Sales & Operations di AUTO1 Group – dopo che nel 1° trimestre 2024 abbiamo assistito a un calo significativo dell’11,7% dei prezzi dei veicoli elettrici usati, con l’indice che è passato dai 116,3 punti di gennaio ai 102,7 di marzo 2024. L’andamento piuttosto stabile dei prezzi delle auto usate nel primo trimestre, e su base annua, fornisce una prospettiva rassicurante per i prossimi mesi“.

Leggi anche: I nuovi trend dell’usato, facciamo il punto con AUTO1.com

ICE (Benzina e Diesel)

L’indice dei veicoli a benzina ha registrato l’aumento più significativo salendo a 115,7 punti a marzo, rispetto ai 113,3 di febbraio e ai 112,3 di gennaio, facendo segnare un aumento del 3,0% nel primo trimestre del 2025.

Il confronto su base annua mostra, tuttavia, che i prezzi dei veicoli a benzina sono rimasti pressoché stabili, con un leggero calo dello 0,3% da marzo 2024 a marzo 2025, evidenziando una ripresa dei prezzi ai livelli del 2024.

grafico-02-auto1
L’andamento annuale del mercato delle auto usate in Europa per tipo di alimentazione (AUTO1 Group®)

Passando al gasolio, i prezzi dei veicoli diesel hanno registrato aumenti più contenuti nel corso del primi trimestre 2025, con l’indice che è salito a 112,2 a marzo, rispetto al 111,8 di febbraio e al 111,1 di gennaio, con un aumento dell’1,0% nel 1° trimestre 2025.

Su base annua, i prezzi dei veicoli diesel sono aumentati leggermente, dello 0,8%, da marzo 2024 (111,3) a marzo 2025 (112,2).

Ibride (PHEV e HEV)

Rispetto a quelli delle motorizzazioni endotermiche, i prezzi dei veicoli ibridi sono rimasti per lo più invariati, con l’indice che ha raggiunto il valore di 108,8 a marzo, rispetto ai 108,2 punti di febbraio e ai 108,4 di gennaio, facendo segnare un aumento dello 0,4% nel 1° trimestre 2025.

Ad ogni modo i veicoli ibridi hanno registrato su base annua i maggiori aumenti di prezzo tra le varie tipologie di alimentazione, con un incremento dell’1,3% da marzo 2024 (107,4) a marzo di quest’anno (108,8).

Elettriche

Secondo l’AUTO1 Group Price Index, il mercato delle BEV di seconda mano ha mostrato fluttuazioni nel primo trimestre del 2025, partendo da 102,5 in gennaio, scendendo a 100,2 in febbraio e tornando a 102,5 in marzo.

Un dato che indica una tendenza stabile nel primo trimestre, senza variazioni nette. Anche il confronto su base annua mostra una certa stabilità dei prezzi dei veicoli elettrici, con un lieve calo dello 0,2% da marzo 2024 a marzo 2025.

Leggi anche: Quali sono le auto usate più richieste dagli italiani?

Partecipa alla discussione

Leggi anche