MG
MG EHS Plug-in Hybrid
Il marchio MG torna in Italia e lo fa innanzitutto con la nuova MG EHS Plug-in Hybrid: lanciata a dicembre, è un Suv di segmento C caratterizzato da un sistema ibrido ricaricabile da 258 Cv, frutto dell’unione tra un motore turbo benzina 1.5 da 162 Cv e un motore elettrico da 122 Cv. L’autonomia in elettrico è di 52 km, con emissioni di 43 g/km.
MG ZS EV
Suv compatto elettrico di segmento B, la MG ZS è già sul mercato nei Paesi del nord Europa. Il motore a zero emissioni è spinto da una batteria agli ioni di litio da 44,5 kWh, che consente di ottenere un’autonomia di oltre 260 km nel ciclo WLTP.
MINI
Mini 3 e 5 porte
Aggiornamento in arrivo per l’iconico modello del marchio britannico. Ritocchi dentro e fuori per tutte le varianti della Mini a 3 e 5 porte, inclusa l’elettrica Mini Cooper SE: per tutte, tradizionale spirito sportivo e stile British.
MITSUBISHI
Mitsubishi Eclipse Cross Phev
La variante ibrida plug-in di Mitsubishi Eclipse Cross sarà caratterizzata da un aggiornamento del design e dal “matrimonio” tra un motore MIVEC 2.4 ad alta potenza e due motori a zero emissioni. La batteria da 13,8 kWh consentirà un’autonomia in elettrico di 57 km.
NISSAN
Nissan Ariya
Il 2021 apre l’era dei veicoli elettrici di Nissan. A fare da capostipite, il crossover coupé Ariya, vettura futuristica dentro e fuori. Il design fluido racchiude un abitacolo all’avanguardia, con pulsanti ridotti al minimo e due grandi schermi.
Nissan Qashqai
In primavera arriverà la nuova Nissan Qashqai, rinnovata negli interni tecnologici, e, soprattutto, nelle motorizzazioni. Stop al diesel, sì all’ibrido, in due versioni: mild hybrid da 1,3 litri e ibrido elettrico-benzina e-Power.
Nissan Micra
Per il Model Year 2021, la Nissan Micra amplia la propria gamma di allestimenti. In arrivo l’N-Design, altamente personalizzabile sia all’esterno che all’interno e l’N-Sport, che arricchisce la berlina di dettagli dinamici come i nuovi cerchi in lega neri Perso da 17”.
Leggi anche: quali fattori guidano gli interessi dei Millennials nell’acquisto di un’auto?