SKODA
Gamma Skoda Octavia
Sulla nuova Skoda Octavia saranno disponibili tutte le motorizzazioni, in un’offerta ampissima per rispondere a ogni esigenza, tra benzina, diesel, mild hybrid, due versioni ibride iV plug-in, senza dimenticare la soluzione bifuel a metano.
Skoda Enyaq
Crossover elettrico con architettura MEB, la nuova Skoda Enyaq iV è un modello che va a listino in due varianti di batteria, già ordinabile nelle specifiche da 60 kWh e 80 kWh. Un prodotto che guarda ai clienti di fascia alta che puntano al green.
Skoda Fabia
Per la nuova Skoda Fabia presentazione in programma a maggio, per poi arrivare negli showroom nell’ultimo trimestre del 2021: sarà completamente rinnovata rispetto al passato e verrà proposta con efficienti motorizzazioni a benzina.
SSANGYONG
SsangYong Rexton
La nuova generazione del Rexton, in arrivo in primavera, si evolverà nello stile e nell’infotainment. Cambia, in particolare, il frontale con una nuova griglia di grandi dimensioni. La gamma dei motori sarà composta dai potenti quattro cilindri 2.2 diesel.
SsangYong Korando EV
La variante elettrica della SsangYong Korando, in arrivo nella seconda metà del 2020, sarà spinta da un motore elettrico da 191 cavalli, alimentato da una batteria da 60 kWh. L’autonomia dichiarata arriverà a superare i 400 chilometri.
SUBARU
Subaru XV
Il MY21 della Subaru XV presenterà un design leggermente rivisitato e importanti novità, tra cui l’X-Mode, che permette di affrontare in sicurezza qualunque tipo di terreno, e il SI-Drive, che offre la possibilità di personalizzare la risposta del motore.
Subaru Outback
L’adozione della nuova piattaforma Subaru Global Platform consentirà alla Outback un ulteriore passo avanti sia nel piacere di guida sia nella sicurezza. A proposito di sicurezza, su questo modello sarà lanciato in anteprima il sistema EyeSight aggiornato.
SUZUKI
Suzuki Swace Hybrid
Presentata in questi giorni, la Suzuki Swace Hybrid è una station wagon full hybrid 1.8 con cambio automatico, pensata per garantire la giusta combinazione di comfort, efficienza e potenza.
Leggi anche: quale sarà il ruolo degli incentivi in questo 2021?