TESLA
Tesla Model Y
Nel 2021 vedremo l’arrivo del crossover Tesla Model Y. Il marchio americano amplia ulteriormente la sua gamma, con una proposta più accessibile a ruote alte. La vettura avrà un’autonomia di oltre 500 km, e una velocità massima di circa 217 km/h.
Tesla Model 3 Restyling
Piccolo restyling per la best-seller del marchio: Tesla Model 3 2021 presenta alcuni aggiornamenti, come i nuovi cerchi in lega per migliorare l’aerodinamica. Piccolo miglioramento anche per l’autonomia: da 530 a 580 km nella Long Range.
TOYOTA
Toyota Highlander
Prima volta in Italia per Toyota Highlander, il grande Suv 7 posti con motorizzazione full hybrid da 248 Cv. Tanto spazio e comfort a bordo, basse emissioni e una trazione integrale che consente una capacità di traino di 2 tonnellate sono i punti forti del modello.
Toyota Rav4 Plug-in
Il 2021 porterà su strada, nel secondo trimestre dell’anno, la Rav4 ibrida plug-in, con motore da 306 Cv e un’autonomia in modalità elettrica di 75 km nel ciclo combinato WLTP. Le emissioni di CO2 dichiarate sono appena 22 g/km.
Toyota Yaris Cross
Grande novità in arrivo nella seconda metà del 2021, la Toyota Yaris Cross ha la stessa architettura della Yaris e il medesimo schema full hybrid, con dimensioni e spazio superiori.
VOLKSWAGEN
Volkswagen ID.4
Il Suv elettrico Volkswagen ID.4 è la grande novità della Casa di Wolfsburg, che andrà su strada con oltre 500 km di autonomia e ricarica rapida fino a 125 kW DC. Nasce sull’architettura MEB del Gruppo Volkswagen, come già accaduto per la ID.3.
VOLVO
Volvo XC40 P8 Recharge
Presentata nel 2020, la nuova Volvo XC40 P8 Recharge è prima Volvo elettrica e fa il suo debutto proprio in questo inizio del 2021: è un modello strategico per il marchio, perché si affiancherà alle varianti Recharge ibride che, nell’anno appena concluso, hanno conosciuto un grande successo.