Automotive Forum, ecco i temi cardine della due giorni

Gabriele Maramieri, Quintegia

A meno di due settimane dal Quintegia Automotive Forum 2014, che si terrà il 21 e 22 ottobre a Milano, i feedback degli operatori del settore confermano l’importanza crescente di questo appuntamento. “Noi ci aspettiamo oltre 300 persone – dichiara Gabriele Maramieri, direttore generale di Quintegia – e stiamo ricevendo adesioni da grandi concessionari ma anche da dealer di piccole e medie dimensioni, che desiderano portare nelle loro attività quotidiane un po’ di strategia e qualche stimolo in più”. Chiaro segnale che l’innovazione non ha taglia né età, ma è soprattutto una questione di sensibilità.

La riflessione proposta da Quintegia per l’Automotive Forum 2014 verterà su quattro temi cardine: strategie, post vendita, tecnologie digitali e leadership e lavoro in team. A ciascuno di questi quattro blocchi sarà dedicato un duplice intervento durante la convention. “Le strategie – racconta Maramieri – verranno affrontate proponendo i percorsi e i punti di vista del Gruppo Fassina e del Gruppo Autostar, due concessionari di grandi dimensioni che hanno mostrato capacità imprenditoriali e performance in crescita nel tempo”. Il post vendita sarà approfondito attraverso esempi virtuosi e la presentazione delle migliori esperienze comunicative in ambito aftersales realizzate da Case auto e dealer.

La tematica, quanto mai urgente, dell’innovazione digitale verrà affrontata proponendo strumenti e modalità per gestire i lead provenienti dal web e dai social media ma anche dando spazio alle testimonianze di alcuni dealer italiani che hanno già avviato un processo digitale in azienda. In ambito di leadership e lavoro, l’Automotive Forum ospiterà due interventi decisamente stimolanti: quello di Ivan Capelli, ex pilota e commentatore televisivo, e Franco Furnò, già amministratore delegato di Benetton Group. I due relatori si soffermeranno sull’importanza di orientare i collaboratori al servizio per migliorare i risultati economici in azienda, lavorando in team per essere più efficaci.

Partecipa alla discussione

Leggi anche