Toyota ha vinto il primo premio DealerSTAT nella categoria “soddisfazione dei Dealer vetture” durante l’Automotive Dealer Day – House of Mobility, uno degli principali eventi B2B per il settore della mobilità in Europa organizzato da Quintegia tra il 14 e 16 maggio tra i padiglioni del Centro congressi Veronafiere.
Un riconoscimento giunto a seguito di un’indagine nella quale sono state raccolte le valutazioni nelle diverse aree di business attraverso oltre 60 quesiti. Giunto alla sua 21° edizione, lo studio DealerSTAT è infatti ricerca annuale condotta da Quintegia sulla soddisfazione dei dealer nei confronti delle case rivolta ai titolari di concessionarie italiane.
L’indagine, svolta a cavallo di marzo e aprile, ha coinvolto 34 marchi e il 66% dei dealer italiani, per un totale di 1.401 questionari raccolti.
Leggi anche: Automotive Dealer Day 2024: una House of Mobility, sempre più aperta a tutti
Sul podio anche Porsche e BMW
Toyota si è aggiudicata il premio con un punteggio pari a 4,24 (in una valutazione da 1 a 5) rispetto alla media Italia di 3,35. A completare il podio ci pensano Porsche e BMW, rispettivamente primi fra i marchi luxury e premium.
“Siamo orgogliosi di ricevere questo riconoscimento – ha detto Alberto Santilli, amministratore delegato di Toyota Motor Italia – che celebra il consolidato rapporto di fiducia e di soddisfazione con i concessionari Toyota, veri e propri partner con cui condividiamo strategie e obiettivi chiari, dialogando per adattarci al cambiamento”.

Oltre alla dealer satisfaction, a casa giapponese è risultata al vertice anche negli ambiti del management post-vendita e dei servizi finanziari.
“Abbiamo l’ambizione – ha confuso Santilli – di diventare un punto di riferimento sul territorio per i prodotti e i servizi di mobilità, garantendo ai clienti un’esperienza memorabile e i concessionari giocano per noi un ruolo fondamentale.”
Leggi anche: L’importanza delle risorse umane per le concessionarie
Premiate anche BMW e BYD
Oltre a vincere nella categoria di miglior marchio premium, BMW ha vinto il premio di DealerSTAT come miglior brand nell’elettrico.
“Il premio di brand elettrico numero 1 di DealerStat 2024 – ha detto Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore delegato di BMW Italia – incoraggia a continuare il lavoro fatto finora con passione ed attenzione ai dettagli, rendendo consistente nel tempo il valore aggiunto della nostra fantastica rete di partners”.

La casa tedesca si è contraddistinta grazie al punteggio più alto con una valutazione pari a 3,87 (in una scala da 1 a 5), rispetto ad una media Italia appena sufficiente, pari a 3,00. La medaglia d’argento va a Mini mentre Porsche si classifica al terzo posto.
“Spero che questo premio – ha commentato Gianluca Durante, direttore vendite di BMW – rappresenti il viatico migliore anche per conseguire la leadership nella classifica generale di DealerSTAT. La nostra rete resta la spina dorsale del nostro business di oggi e di domani“.
Per la prima volta dal 2018 DealerSTAT reintroduce la speciale categoria dei nuovi marchi. E a vincere il premio per il mandato più desiderato tra i new brand è stata BYD.

Per questa categoria è stato chiesto ai concessionari se, potendo inserire un marchio emergente nel portafoglio, quale sceglierebbero fra quelli entrati in Europa, che in Italia hanno realizzato meno di 1.000 immatricolazioni nel 2023.
Con il 32% delle scelte, BYD è stato premiato come marchio che, nel corso 2024, ha riscontrato secondo i dealer il maggiore interesse tra le nuove case. A seguire sul podio Omoda e Nio.
“Sono onorato – ha detto Gianmaria Adamo, country manager di BYD Italia – di aver ricevuto questo riconoscimento. È la testimonianza che il lavoro fatto fino a oggi in termini di tecnologia, gamma e collaborazione con i nostri partner per farci conoscere nel mercato Italia sta iniziando a dare i suoi frutti e che l’impegno che ci contraddistingue ci aiuterà a consolidare la nostra presenza e essere parte attiva verso la transizione una mobilità elettrica consapevole”.
Leggi anche: Il nuovo store di BYD e Autotorino a due passi dal Duomo di Milano