Il 2024 è stato un anno di grandi successi per il dealer Tomasi Auto, con un fatturato di oltre 296 milioni di euro e più di 17.500 veicoli venduti. Il segreto è offrirsi come un attore affidabile della distribuzione indipendente, offrendo un’ampia e sempre aggiornata gamma di diversi e numerosi marchi e modelli.
Chi è Tomasi Auto
Tomasi Auto nasce nel 1997 da un’iniziativa imprenditoriale di Giancarlo e Franco Tomasi. La sede storica è quella del comune di Guidizzolo, in provincia di Mantova, Lombardia: un grande polo di 26.800 m² e 1.680 posti auto. Il gruppo si è in seguito ampliato con le sedi di Milano, Verona e Roma. Di particolare rilevanza è proprio lo showroom della capitale, in una posizione strategica sul Grande Raccordo Anulare, rappresenta il punto di incontro con i clienti del centro Italia. In previsione anche l’apertura di altri 6 sedi nel Nord.
Ancora oggi l’azienda Tomasi Auto è guidata dal presidente Giancarlo Tomasi e dall’amministratore delegato Franco Tomasi.
La strategia del dealer lombardo
Nel 2023, Tomasi Auto vendette in totale 14.429 veicoli. L’anno dopo, la cifra è salita a 17.631, per quasi 60 milioni in più nel fatturato. In crescita anche i numeri del service, con circa +7000 commesse e quasi 2 milioni in più di fatturato. La strategia del dealer ha come suo fulcro la varietà di offerta: 30 diversi brand, per 350 modelli differenti e 4mila vettura a disposizione.
Così come raccontato dallo stesso concessionario all’inaugurazione della sede romana, la strategia punta alla diversificazione dell’offerta anche per quanto riguarda i servizi ancillari, grazie a partnership con assicurazioni e società di noleggio. Investimenti anche sul digitale, con la creazione di un nuovo e-commerce che offre ai clienti la possibilità dell’acquisto online.